GEST.In. S.p.A. per fini istituzionali acquista e recupera crediti originati da terzi e da oltre 30 anni si è caratterizzata per uno stile di gestione sempre attento al rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza e riservatezza nel comunicare le ragioni del credito acquisite nei confronti dei clienti/debitori.
La Società, inoltre, si è dotata di funzioni interne preposte ai controlli interni attive nel monitoraggio sull’adeguatezza delle procedure operative e sempre alla ricerca di margini miglioramento.
Secondo la normativa di Banca d’Italia in materia trasparenza verso la clientela, applicabile a GEST.In. S.p.A. in qualità di intermediario finanziario autorizzato, i clienti/debitori che dovessero riscontrare azioni non corrette nei loro riguardi possono esporre reclamo secondo le procedure ed i canali di contatto di seguito descritti.
Secondo la normativa vigente per “Reclamo” può intendersi qualsiasi atto con il quale un Cliente, chiaramente identificabile, contesta in forma scritta (per lettera, fax o e-mail) all’intermediario un suo comportamento o un’omissione.
L’intermediario deve rispondere al Reclamo entro 60 giorni, se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i termini previsti, ai fini della risoluzione stragiudiziale delle controversie, prima di fare ricorso all’autorità giudiziaria in relazione all’obbligo di cui al decreto legislativo 4 marzo 2010 n. 28, può rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) ai sensi dell’articolo 128-bis del T.U.
Per sapere come rivolgersi all’Arbitro si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it
In caso di necessità ogni cliente può presentare Reclamo
all’Ufficio Reclami di Gest.In attraverso le seguenti modalità:
Posta ordinario indirizzata a Gest.In. S.p.A. corso Alessandro Tassoni 31/A, 10143 Torino;
Fax al numero: +39 011 7419839;
PEC: gestinspa@actaliscertymail.it
Mail: ufficio.reclami@gestinspa.it
Fac simile modulo reclamo